L'importanza di una meccanizzazione tecnologicamente avanzata per ottenere un foraggio di pregio che sia valorizzato dal punto di vista economico e permetta di produrre alimenti di qualità
La gestione della chioma per un'olivicoltura più redditizia e di qualità è stata al centro della terza edizione di Nova Agricoltura in oliveto. Successo di pubblico e applausi per i migliori potatori d'Italia
La formula di Nova Agricoltura risalta il forte interesse per gli impianti di oliveto superintensivi e per le prospettive della digital farming che spingono la crescita della kermesse barese
Dal prototipo di trattore a metano a quelli con guida automatica fino a spandiconcime a rateo variabile e droni. Ecco una carrellata di macchine e attrezzature per l’agricoltura moderna che hanno sfilato a Treviglio in occasione del G7 Agricoltura
Dal prototipo di trattore a metano a quelli con guida automatica fino a spandiconcime a rateo variabile e droni. A Treviglio carrellata di macchine e attrezzature per l'agricoltura moderna
Il sondaggio sugli ogm ha ottenuto un risultato netto: cinque intervistati su sei indicano il genome editing come la strada giusta per rilanciare la nostra agricoltura novagricoltura.edagricole.it/… via @TerraVitaMag
Si avvicina l'appuntamento con Nova Fienagione del 16 maggio. Ecco un'anticipazione dei temi che saranno trattati durante la giornata in campo ... See MoreSee Less
L'importanza di una meccanizzazione tecnologicamente avanzata per ottenere un foraggio di pregio che sia valorizzato dal punto di vista economico e permetta
Con gli strumenti tecnologici oggi disponibili una coltura strategica per l’agricoltura del sud come il frumento duro può essere competitiva sui mercati globali e rispondere alle sempre più imprescindibili esigenze di qualità e sostenibilità. Vi proponiamo tre video nei quali i ricercatori del Crea spiegano perché la precision farming è ormai una strada obbligata per l'agricoltura
In questo filmato ripercorriamo la giornata di Nova Agricoltura in Campo del 20 luglio: nei cantieri allestiti sui terreni del Crea di Foggia oltre 1.200 imprenditori agricoli hanno visto in azione le più moderne macchine per praticare agricoltura di precisione e conservativa
Tre minuti di immagini che condensano i più importanti concetti legati all'innovazione per la frutticoltura affrontati durante la manifestazione organizzata da Edagricole
Docenti universitari e tecnici di vari settori hanno illustrato gli strumenti tecnologici, le pratiche agronomiche e le possibilità di finanziamento per dare una svolta positiva alla frutticoltura italiana e accelerare un processo di innovazione ormai non più rimandabile
La siccità sta mettendo in ginocchio l'agricoltura italiana: i raccolti sono a rischio a causa della scarsa piovosità e del caldo torrido. Per ridurre gli effetti del cambiamento climatico è importante praticare un'irrigazione efficiente con l'ausilio della tecnologia e dei dati resi disponibili dagli strumenti di rilevazione sempre più diffusi. Di questo si parlerà durante uno dei quattro laboratori in programma a Nova Agricoltura in Frutteto del 28 giugno
Aumentare la redditività del frutteto e la sostenibilità delle pratiche agronomiche è possibile grazie all'innovazione. Dalle nuove varietà più produttive alla gestione sostenibile degli agrofarmaci, dalla lotta integrata ai bioagrofamaci, fino alla protezione delle colture dagli agenti atmosferici e agli agevolatori per le operazioni di potatura e raccolta. Di tutto questo si parlerà durante la giornata in frutteto organizzata da Edagricole
Il Rinascimento della viticoltura italiana non può prescindere dall'innovazione: in 150 secondi di immagini ecco condensata la terza edizione di Nova Agricoltura in Vigneto
Nel vigneto 4.0 la difesa è interconnessa e digitale. I sistemi di supporto alle decisioni (Dss) raccolgono, organizzano e integrano le informazioni sul meteo e sull’ambiente vigneto. Efficaci modelli previsionali elaborano queste informazioni per aiutare in tempo reale i viticoltori a prevenire gli attacchi parassitari con il giusto timing e la corretta gestione dei trattamenti
Utilizziamo i cookie per garantire le funzionalità del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando ne accetti l'utilizzo.AccettaInformativa estesa