Mercoledì 16 maggio 2018 alla coop Bonlatte di Manzolino (Mo) tutte le ultime novità per praticare una fienagione all'altezza delle filiere agroalimentari di qualità
Appuntamento per tutti gli olivicoltori innovatori sabato 7 aprile a Cerchiara di Calabria con la terza edizione dell'evento in campo organizzato da Edagricole e Arsac. In contemporanea si svolgerà la finale del campionato italiano di potatura.
Dal prototipo di trattore a metano a quelli con guida automatica fino a spandiconcime a rateo variabile e droni. A Treviglio carrellata di macchine e attrezzature per l'agricoltura moderna
Il 12 ottobre negli spazi del Crea-Ing giornata in campo dedicata all'agricoltura di precisione aperta a imprenditori agricoli, tecnici e studenti di Agraria
Acquafert Agri in collaborazione con Deklab illustra tre soluzioni innovative di irrigazione che permettono di gestire in maniera efficace e sostenibile le risorse idriche e la somministrazione dei nutrienti
Il 24 e 25 agosto all'azienda Sant'Ilario di Mira (Ve), appuntamento con "Coltiviamo reddito": prove in campo, workshop e stand per toccare con mano l'innovazione
In questo filmato ripercorriamo la giornata di Nova Agricoltura in Campo del 20 luglio: nei cantieri allestiti sui terreni del Crea di Foggia oltre 1.200 imprenditori agricoli hanno visto in azione le più moderne macchine per praticare agricoltura di precisione e conservativa
Il sondaggio sugli ogm ha ottenuto un risultato netto: cinque intervistati su sei indicano il genome editing come la strada giusta per rilanciare la nostra agricoltura novagricoltura.edagricole.it/… via @TerraVitaMag
Si avvicina l'appuntamento con Nova Fienagione del 16 maggio. Ecco un'anticipazione dei temi che saranno trattati durante la giornata in campo ... See MoreSee Less
L'importanza di una meccanizzazione tecnologicamente avanzata per ottenere un foraggio di pregio che sia valorizzato dal punto di vista economico e permetta
L’evento più atteso dalla community di Nova Agricoltura perché celebra la smart farm, quest'anno si svolgerà per la prima volta al sud: precisamente a Foggia. Negli spazi del Crea saranno allestiti cantieri dove si potranno vedere all'opera le macchine agricole più innovative per praticare agricoltura conservativa e di precisione
Tre minuti di immagini che condensano i più importanti concetti legati all'innovazione per la frutticoltura affrontati durante la manifestazione organizzata da Edagricole
Aumentare la redditività del frutteto e la sostenibilità delle pratiche agronomiche è possibile grazie all'innovazione. Dalle nuove varietà più produttive alla gestione sostenibile degli agrofarmaci, dalla lotta integrata ai bioagrofamaci, fino alla protezione delle colture dagli agenti atmosferici e agli agevolatori per le operazioni di potatura e raccolta. Di tutto questo si parlerà durante la giornata in frutteto organizzata da Edagricole
Il Rinascimento della viticoltura italiana non può prescindere dall'innovazione: in 150 secondi di immagini ecco condensata la terza edizione di Nova Agricoltura in Vigneto
Grande successo per la terza edizione di Nova Agricoltura in Vigneto, l’evento in campo organizzato da Edagricole con le riviste Terra e Vita, VVQ e la Fondazione Edmund Mach. Il filo conduttore di quest'anno è stata la sostenibilità
In questa playlist tutti i video delle prove in campo svolte durante Nova Agricoltura in Fienagione con le macchine delle aziende partner di Nova Agricoltura utili a ottenere una fienagione con caratteristiche sempre più in grado di soddisfare le esigenze delle filiere agroalimentari d’eccellenza, di cui l’Italia è ricca. Una carrellata di tecnologie più avanzate per migliorare le caratteristiche del foraggio e aumentare la redditività delle aziende agricole
Terza edizione della giornata in vigneto organizzata da Nova Agricoltura per mostrare le tecnologie più innovative a disposizione degli imprenditori agricoli per praticare una viticoltura redditizia e sostenibile
L'agricoltura di qualità passa anche attraverso una fienagione con caratteristiche sempre più in grado di soddisfare le esigenze delle filiere agroalimentari d'eccellenza, di cui l'Italia è ricca. Durante la giornata in campo del 18 maggio sono state presentate le tecnologie più avanzate per migliorare le caratteristiche del foraggio e aumentare la redditività delle aziende agricole
Utilizziamo i cookie per garantire le funzionalità del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Continuando ne accetti l'utilizzo.AccettaInformativa estesa