Irrigazione e fertirrigazione, tecnologie in mostra
Acquafert Agri in collaborazione con Deklab illustra tre soluzioni innovative di irrigazione che permettono di gestire in maniera efficace e sostenibile le risorse idriche e la somministrazione dei nutrienti
Patate di qualità con l’irrigazione ad ala gocciolante
Grazie a una gestione innovativa dell'irrigazione, le patate dell'azienda Colle del Duca di Minerbio (Bo) sono a marchio Selenella e certificate Global Gap in un’ottica di riduzione dell’impatto ambientale, si collocano quindi in fascia premium. A guidare l'impresa, tra l'altro, è una giovanissima ragazza
Risparmio idrico, subirrigazione e fertirrigazione a confronto
La subirrigazione è una nuova tecnica di irrigazione che rispetto alle tecniche tradizionali consente un risparmio d’acqua considerevole. Terrepadane e Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza hanno messo a punto un programma di monitoraggio triennale per studiare ogni aspetto di questa nuova tecnica confrontandola con la già performante fertirrigazione.
Allarme siccità, non c’è futuro senza un’irrigazione efficiente
La siccità sta mettendo in ginocchio l'agricoltura italiana: i raccolti sono a rischio a causa della scarsa piovosità e del caldo torrido. Per ridurre gli effetti del cambiamento climatico è importante praticare un'irrigazione efficiente con l'ausilio della tecnologia e dei dati resi disponibili dagli strumenti di rilevazione sempre più diffusi. Di questo si parlerà durante uno dei quattro laboratori in programma a Nova Agricoltura in Frutteto del 28 giugno
Coltivare con meno acqua e agrofarmaci, Conserve Italia ci prova
Progetto di ricerca triennale finanziato con fondi europei che vede Conserve Italia come azienda capofila: con l'utilizzo di sofisticati sistemi informatici si vuole scoprire dove intervenire per ridurre l'impiego di risorse idriche e altri input tecnici
Microirrigazione, una valida soluzione per il mais
Risparmio di manodopera e azioni più precise sulle colture con l’irrigazione a manichette. L’esperienza di un maiscultore del torinese
Sistemi di irrigazione intelligenti e risparmio idrico
In questo filmato alcune delle soluzioni più innovative per risparmiare acqua e migliorare gli effetti del suo utilizzo
Con l’irrigazione innovativa meno costi e più tutela dell’ambiente
A Eima international il tour di Edagricole dedicato alle innovazioni nell’irrigazione
Dalla microirrigazione alla fertirrigazione del mais
La tecnica sta dando risultati molto positivi. Ma risulta ancora piuttosto costosa. Tour guidato all'Eima il 10 novembre
L’irrigazione ricopre un ruolo fondamentale per la coltura del fagiolino
L’esperienza di Pierfrancesco Venturi dell’azienda specializzata in colture orticole di pregio a Montone (Ra)